L’ Associazione realizza laboratori specifici per attività manuali, espressive e ricreative, ospitando per alcune ore della giornata persone con disabilità, per offrire loro opportuni stimoli alla socializzazione. I nostri laboratori sono:
Come dalla stessa nostra denominazione che dall’anglosassone “to care” si traduce in “prendersi cura di”, l’Associazione Comunicare porta avanti questo concetto con cura, dedizione e amore verso alcuni meno fortunati di noi.
Prendersi cura di qualcuno non significa tanto eliminare le “diversità” o ricondurre l’individuo alla “normalità”, quanto creare uno scambio nel pieno riconoscimento dell’altro.
E’ importante partecipare all’esistenza di una persona in considerazione del suo vissuto, partendo dalla sua soggettività e dal suo essere nel mondo, cercando di aiutare sia i soggetti con difficoltà psico-fisiche che le loro famiglie, promuovendo attività di Volontariato e di Accoglienza delle diversità.
L’Associazione nasce nel 1997, costituita da un gruppo di famiglie di ragazzi disabili e di alcuni volontari.
L’idea è di “sostenere, promuovere, coordinare e gestire” le iniziative sociali educative e di assistenza a favore di bambini, ragazzi e giovani con disabilità che riduce e limita la vita di relazione.
Dal 30 Giugno 1999 iscritta nel Registro Regionale delle Associazioni di Volontariato con il n. 370, è cresciuta negli anni ed ha specializzato le proprie attività, è un Ente accreditato presso il Servizio Civile Nazionale, è una risorsa riconosciuta dal Piano di Zona della ASL/LE , partecipa a bandi di finanziamento locali e nazionali, indirizza le proprie iniziative verso l’uso terapeutico delle “Arti” proponendo periodicamente lavori di qualità, impegnativi per chi i prepara e per chi li interpreta, ma densi di stimoli e sollecitazioni.
Il progetto “Laboratori Ricreativi” e di socializzazione per “Diversamente Abili” si inserisce in un quadro più complesso di azioni ed interventi a sostegno della disabilità, che hanno lo scopo di incentivare spazi e luoghi di socializzazione ed integrazione sociale. Tale servizio fornisce valide occasioni per sviluppare e/o migliorare le capacità relazionali e i legami che l’individuo ha con la comunità.
NOI CERCHIAMO NUOVI AMICI…VUOI FAR PARTE DEL NOSTRO GRUPPO?
Contattaci su WhatsApp
Contribuisci alle nostre attività col “5×1000”, indicando il Codice Fiscale dell’Associazione nella tua dichiarazione dei redditi, GRAZIE! 😀🙏
Evento del 14.05.2024
Evento del 20.04.2023
Evento del 26.03.2024
Evento del 20.04.2023
Testate Giornalistiche che scrivono dell’Associazione Comunicare di Trepuzzi (LE)
Anastasia Perrone
Anna Loperfido
Salvatore De Maria
Stefano Licci
Lorena Braganti
Anna Blasi
Antonio Guglielmo
Alessio Membola
Vincenzo Grassi
Luigia Pinto
Ferruccio Carrozzo
Abramo Anglano
Maria Grazia Morelli
Valerio Perrone
Immacolata Quarta
Luigia Greco
Addolorata Mazzotta
Cosimo De Lorenzis
© Associazione Comunicare 2025 - All Right Reserved